Prendere parte a una sfida che unisce competenze, creativitĂ e le esigenze concrete di unâimpresa è unâopportunitĂ preziosa per crescere e lasciare il segno. Ă questo il cuore dellâiniziativa Upskill Cariverona, un progetto che punta a sviluppare soluzioni su misura per aiutare le imprese a evolversi con un approccio innovation-driven, valorizzando al tempo stesso i territori e i giovani talenti.
Questa esperienza si è tradotta in un lavoro appassionante per un gruppo di studenti del secondo anno del Master Belluno Dolomiti in Tourism Marketing&Communication, che si sono messi alla prova con una challenge ambiziosa: ridefinire la proposta di valore di Hotel Des Alpes, storica struttura a conduzione familiare di Cortina dâAmpezzo.
LâHotel Des Alpes non è un semplice albergo: è un punto di riferimento per lâospitalitĂ nelle Dolomiti, grazie alla cura per il cliente, unâarea wellness dâeccellenza, una cucina dâalta quota e il forte legame con il territorio. Tuttavia, le esigenze dei turisti stanno cambiando e con loro le opportunitĂ per offrire esperienze sempre piĂš personalizzate.
đ La sfida progettuale: Come rispondere alle nuove aspettative dei visitatori, che cercano autenticitĂ , semplicitĂ e contatto diretto con la natura? Gli studenti, affiancati dal team di Upskill 4.0, hanno lavorato a una soluzione innovativa che ripensa lâesperienza turistica offerta dallâhotel.
Nasce cosĂŹ “Regeneration Up High”, un progetto che punta a far riscoprire il piacere della semplicitĂ e dellâeccellenza attraverso proposte concrete:
1ď¸âŁ Packed Lunch: pranzi al sacco di alta qualitĂ , ideali per accompagnare le escursioni nel cuore delle Dolomiti.
2ď¸âŁ Chiosco Outdoor: un punto ristoro allâaperto, pensato per attirare escursionisti e turisti di passaggio con una cucina fusion basata su prodotti locali.
3ď¸âŁ Percorsi Enogastronomici: esperienze culinarie che uniscono tradizione e innovazione, per far vivere il territorio attraverso i sapori.
đŻ UnâopportunitĂ unica per gli studenti: Lavorare a stretto contatto con un imprenditore significa immergersi in un contesto reale, comprendere le sfide del mercato e mettere alla prova le proprie capacitĂ . Iniziative come Upskill Cariverona, promosse da Fondazione Cariverona con il supporto di UniCredit, rappresentano unâoccasione straordinaria per creare valore sia per le imprese sia per i territori coinvolti, tra cui Belluno, Verona, Vicenza, Mantova e Ancona.
Progetti come questo dimostrano quanto il dialogo tra giovani talenti e imprenditori possa portare a risultati concreti e innovativi, capaci di rispondere alle nuove esigenze del turismo e valorizzare al meglio le risorse locali.