Gestire gli strumenti di industria 4.0
Tecnico superiore per la gestione di strutture e servizi turistici
Digital 4.0 Hospitality Management è un percorso di formazione post diploma biennale, cofinanziato dalla Regione Veneto, che mira a formare figure professionali specializzate nei seguenti ambiti:
- Trend e Data Analysis
- Digital per l’Industria dei viaggi e dell’ospitalità
- Design Thinking
- Sviluppo e gestione di strumenti Digital per nuove strategie
- Strumenti 4.0 per il turismo
Identikit del Digital 4.0 Hospitality Manager:
- Sa gestire l’innovazione nell’operatività nelle imprese turistiche: front office, back office, strumenti di controllo qualità, servizi, informazione, sostenibilità
- Ha gli strumenti per garantire una migliore e più rapida integrazione tra attività turistiche (vettori, aziende di trasporto, strutture ricettive, attrazioni)
- Possiede ampia conoscenza dei mercati e dei comportamenti dei consumatori tramite un’efficiente capacità di raccolta e gestione di dati
- Sa promuovere lo sviluppo di particolari attività esperienziali avvalendosi della realtà virtuale e dell’arricchimento delle informazioni
- Garantisce un miglioramento continuo ed attento dei servizi soprattutto per clienti con bisogni speciali (Universal design)
- Sa declinare l’offerta turistica garantendo ai viaggiatori la sicurezza di vivere esperienze sicure, uniche, all’insegna della libertà e dell’equità
- E’ autonomo nella gestione degli strumenti di industria 4.0, potendo applicarli nell’ambito di imprese dell’accoglienza, del settore viaggi, delle destinazioni turistiche e nell’ambito del marketing territoriale.
Il corso
- è riservato a diplomati o laureati, dinamici e motivati , che vogliono formarsi nel Digital 4.0 Hospitality Management
ha 20 posti disponibili
quota di iscrizione annua di euro 500,00
è previsto l’acquisto di una divisa istituzionale
Location Digital 4.0 Hospitality Management
Jesolo

ITS Academy Turismo Veneto
Sede centrale
Via Vincenzo Monti, 29
30016 Lido di Jesolo VE

