Gestire l’ospitalità delle aree montane e comunicare l’eccellenza

Il corso biennale mira a fornire tutte le competenze necessarie nei seguenti ambiti:

Analizzare i trend di mercato internazionali
Gestione sostenibile dell’ospitalità
Gestione sostenibile degli eventi
Marketing e web marketing delle località montane
Innovazione tecnologica per le imprese
L’ITS Turismo mira a formare figure specializzate che sappiano:
  • affiancare e gestire la direzione nelle imprese ricettive;

  • essere responsabili dell’accoglienza;

  • occuparsi delle attività trasversali dell’azienda legate al marketing e alle vendite, al booking e al back office;

  • gestire operazioni nel settore delle agenzie di viaggi (tradizionali e on line) ed organizzare itinerari turistici ed eventi.

Scarica le Unità Formative biennali

Location Dolomiti Tourism Marketing&Communication

Belluno

ITS ACADEMY TURISMO VENETO
Belluno

DOLOMITI TOURISM
MARKETING&
COMMUNICATION

Belluno

HOSPITALITY
MARKETING&
COMMUNICATION

Jesolo (VE)
Bardolino (VR)
Chioggia (VE)

Tourism
Destination

Marketing&
Communication

Asiago (VI)

ART&CULTURE A.I
DIGITAL INNOVATION

Venezia (VE)

SPA&Wellness
Hospita lity
Marketing

Abano Terme (PD)

Tourism
Innovation

Digital4.0

Jesolo (VE)

Food&Wine
TOURISM

Marketing&
Communication

Villorba (TV)
Verona (VR)

EVENTS&
DIGITAL

MaNAGEMENT

Verona (VR)

ITS Academy Turismo Veneto si sviluppa in 7 percorsi progettati a copertura delle diverse specializzazioni richieste nell’ambito turistico, in 8 sedi nel territorio Veneto: Asiago, Bardolino, Jesolo, Villorba di Treviso, Abano Terme, Belluno e da ottobre 2024 anche Verona e Venezia.
Una formula didattica innovativa, snella, flessibile, capace di intercettare l’innovazione e applicarla ad un settore, quello del turismo, dove la digitalizzazione non è più un plus ma un elemento fondamentale.