ITS TurismoITS Turismo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Fondazione
      • Organi Istituzionali
      • Soci Fondatori
      • Soci Partecipanti
      • Albo Formatori
      • Modalità di adesione
      • Trasparenza
      • Bandi e Avvisi
      • Reti di Orientamento
      • COVID19 – INFORMAZIONI
    • ITS Academy
      • ITS per gli studenti
      • ITS per le aziende
      • ITS per i docenti
      • Alumni
    • Corsi

      Corsi Jesolo

      • Hospitality Management – Jesolo
      • Tourism 4.0 – Jesolo

      Corsi Asiago

      • Hospitality Management – Asiago

      Corsi Bardolino

      • Hospitality Management – Bardolino

      Corsi Treviso

      • Restaurant Business Management – Treviso

      Corsi Valeggio sul Mincio

      • Restaurant Business Management – Valeggio sul Mincio
      Preiscrizione 2021-2023
    • Erasmus+
    • Aziende
      • Aziende Ospitanti Stage
      • Aziende Partner
      • Lavoro e Opportunità
    • News
      • Rassegna stampa
      • Eventi
      • Newsletter
      • Iscriviti alla newsletter
    • Gallery
    • Contatti

    News

    • Home
    • Blog
    • News
    • 2018, anno ricco di novità e iniziative per l’ITS turismo Academy

    2018, anno ricco di novità e iniziative per l’ITS turismo Academy

    • Categorie News
    • Data 07/12/2018

    ITS turismo Academy da sempre si prefigge come obiettivi la crescita, il miglioramento e l’allineamento continuo con quelli che sono i valori e le esigenze del mercato odierno.

    Su questa linea di pensiero, l’anno trascorso è stato ricco di novità e iniziative per sviluppare e accrescere a pieno le qualità dell’ITS turismo Academy, rafforzando la propria identità come eccellenza nel panorama della formazione terziaria professionalizzante.

    Gli sviluppi e le attività messe in atto si sono focalizzate sulla didattica e su un riassetto organizzativo generale.

    Tra le attività più significative legate alla didattica:

    • un numero sempre più crescente di aziende ed enti turistici che hanno permesso la realizzazione di visite e laboratori;
    • nuovi soci partecipanti nella compagine sociale della Fondazione;
    • la continua organizzazione di viaggi studio, in Italia e all’estero;
    • il coinvolgimento di un sempre maggior numero di Partner di progetto, come l’Università di Venezia per il progetto pilota ITS 4.0, realizzato con la classe di Asiago e denominato H.O.S.T. (Hospitality Outdoor Special needs Tourism).

    Dal punto di vista delle iniziative di carattere organizzativo:

    • la partecipazione a fiere di settore e convegni rilevanti;
    • attività di orientamento in oltre 60 scuole di tutto il Veneto;
    • la stipula della convenzione con l’agenzia Erasmus, per rendere possibile un’esperienza lavorativa all’estero;
    • una nuova sede di Jesolo, nell’ex scuola primaria “Colombo” e nuove aule a Valeggio sul Mincio presso Palazzo Guarienti.

    L’ottica dell’ITS di offrire un servizio sempre più completo e aggiornato si trasforma, quindi, in azione per rendere concreta l’alta qualità del percorso formativo e professionale.

    Lo sguardo progettuale si rivolge continuamente al futuro per assicurare un’evoluzione di crescita stabile, sempre con impegno e passione.

    • Condividi:

    Previous post

    Lavorare nel Turismo - Video su Antenna3
    07/12/2018

    Next post

    Apertura Preiscrizioni a.a. 2019/2021
    06/01/2019

    Potrebbe interessarti

    Bando di assegnazione borse di studio per incentivare l’iscrizione ai corsi ITS nella provincia di Vicenza
    30 Marzo, 2021
    19_03_21_”Per rilanciare il turismo dopo il Covid servono società di capitali e minibond”
    19 Marzo, 2021
    ITS MY FUTURE – WEB SHOW
    6 Marzo, 2021

    Cerca

    Categorie

    • Erasmus
    • Lavoro
    • News
      • Asiago
      • Bardolino
      • Eventi
      • Jesolo
      • Treviso
      • Valeggio sul Mincio
    • Newsletter
    • Rassegna stampa
    • Uncategorized

    Ultime news

    ITS POP DAYS – Le Accademie del Made in Italy – Dal 5 al 7 Maggio 2021
    15Apr2021
    04/04/2021_Turismo, un nuovo modello di sviluppo per la ripartenza
    06Apr2021
    Bando di assegnazione borse di studio per incentivare l’iscrizione ai corsi ITS nella provincia di Vicenza
    30Mar2021
    30/03/2021_La guida degli ITS del Veneto
    30Mar2021
    19_03_21_”Per rilanciare il turismo dopo il Covid servono società di capitali e minibond”
    19Mar2021

    Contattaci

    Tel/Fax: +39 0421 382037

    Tel: +39 334 3452382

    E-mail: fondazione@itsturismo.it

    PEC: itsturismo@pec.it

    P.IVA: IT04077780270

    Chi siamo

    • La Fondazione
    • Soci Fondatori
    • Organi Istituzionali
    • Albo Formatori
    • Modalità di adesione

    Privacy

    • Privacy Policy
    • Cookies Policy

    Seguici su

    Istituto Tecnico Superiore per il Turismo
    Sede centrale di Jesolo - Via Vincenzo Monti, 29 Jesolo (VE) - Tel 0421 382037
    Sede di Asiago - Via Giacomo Matteotti, Asiago (VI)
    Sede di Bardolino - Viale Europa Unita, Bardolino (VR)
    Sede di Treviso - Via Franchini, Lancenigo (TV)
    Sede di Valeggio sul Mincio - Via dell’Artigianato, Valeggio sul Mincio (VR)

    Le preiscrizioni sono iniziate!

    Scegli il corso e la sede!

    Compila il modulo di preiscrizione
    Questo sito utilizza i cookies per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Se prosegui la navigazione dai il consenso all'utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni su quali dati vengono memorizzati, come vengono trattati e quali sono i tuoi diritti visita la pagina Cookies PolicyOkLeggi di più