ITS TurismoITS Turismo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Fondazione
      • Organi Istituzionali
      • Soci Fondatori
      • Soci Partecipanti
      • Albo Formatori
      • Modalità di adesione
      • Trasparenza
      • Bandi e Avvisi
      • Reti di Orientamento
      • COVID19 – INFORMAZIONI
    • ITS Academy
      • ITS per gli studenti
      • ITS per le aziende
      • ITS per i docenti
      • Alumni
    • Corsi

      Corsi Jesolo

      • Hospitality Management – Jesolo
      • Tourism 4.0 – Jesolo

      Corsi Asiago

      • Hospitality Management – Asiago

      Corsi Bardolino

      • Hospitality Management – Bardolino

      Corsi Treviso

      • Restaurant Business Management – Treviso

      Corsi Valeggio sul Mincio

      • Restaurant Business Management – Valeggio sul Mincio
      Preiscrizione 2021-2023
    • Erasmus+
    • Aziende
      • Aziende Ospitanti Stage
      • Aziende Partner
      • Lavoro e Opportunità
    • News
      • Rassegna stampa
      • Eventi
      • Newsletter
      • Iscriviti alla newsletter
    • Gallery
    • Contatti

    Jesolo

    • Home
    • Blog
    • Jesolo
    • COMUNE E ITS ACADEMY TURISMO VENETO INSIEME PER JESOLO

    COMUNE E ITS ACADEMY TURISMO VENETO INSIEME PER JESOLO

    • Categorie Jesolo, News
    • Data 14/12/2020

    Corso Spiaggia 3.0 dedicato agli stabilimenti balneari e chioschi.

    Si è concluso il percorso di formazione che ha coinvolto per tre anni gli operatori del settore.

    Jesolo, 11 dicembre 2020: Quasi 100 operatori di stabilimenti balneari e chioschi collegati in videoconferenza hanno partecipato nei giorni scorsi all’incontro di formazione del progetto “Jesolo 3.0”, promosso negli ultimi tre anni dall’amministrazione comunale in sinergia con la fondazione ITS Academy Turismo Veneto. I lavori, guidati da tecnici del Comune di Jesolo e docenti dell’Istituto Tecnico Superiore hanno permesso di affrontare i temi delicati delle concessioni demaniali e della comunicazione post-COVID-19 con l’obiettivo di fornire a chi opera sul demanio marittimo conoscenze per affrontare al meglio il mercato turistico.

    “Mai come in questo momento, per affrontare al meglio le sfide e le opportunità del turismo balneare occorre investire nella formazione e nella preparazione degli operatori; di chi, cioè, ogni giorno, durante la stagione è a contatto con i nostri ospiti per offrire una vacanza e dei servizi d’eccellenza – dichiara l’assessore al Demanio della Città di Jesolo, Esterina Idra –. Il progetto Jesolo 3.0, condiviso con l’ITS Academy Turismo Veneto si è posto questo scopo trovando nei risultati fin qui ottenuti la migliore dimostrazione della sua efficacia. La sfida della COVID-19 e di come affrontare il turismo dopo questa esperienza è un tema centrale perché dobbiamo essere consapevoli che la pandemia ha cambiato il modo di fare e vivere la vacanza. I nostri operatori sono preparati per costruire il turismo di domani”.

    “ITS Academy Turismo Veneto è per il terzo anno a fianco del Demanio della Città di Jesolo per questo percorso di formazione continua degli operatori, che rappresenta il secondo filone di attività caratteristiche dell’Academy: da un lato i master per formare i futuri manager dell’accoglienza e della ristorazione in ambito turistico e, dall’altro, la formazione e l’aggiornamento degli imprenditori del settore – spiega il presidente della Fondazione ITS Academy Turismo Veneto Massimiliano Schiavon -. L’obiettivo è di riuscire, nel tempo, a creare un dialogo tra operatori e le nuove figure formate in modo da convergere sui temi comuni e migliorare l’impatto sul territorio nell’erogazione dei servizi turistici applicando tutte le innovazioni che il mercato ci mette a disposizione”.

    L’ITS Academy Turismo Veneto ha investito, insieme al Comune, Regione Veneto e soci, in una nuova sede di formazione che si propone come un’importante opportunità, non solo per i giovani e la loro specializzazione, ma anche per le imprese, creando spazi dedicati a seminari, incontri e presentazioni. E’ una totale rottura degli schemi, richiamando un piccolo “Campus Universitario”. L’obiettivo è quello di una crescita continua e della diffusione della cultura turistica.

    “I trend di mercato mettono in evidenza come il turista ricerchi soprattutto l’aspetto esperienziale della vacanza – aggiunge Schiavon -. L’obiettivo dell’ITS Academy Turismo Veneto è cogliere questa sfida trasformandola in un’opportunità per incrementare lo sviluppo dell’imprenditoria nel territorio a tutti i livelli. Su questi presupposti si è basata la collaborazione tra Fondazione ITS Turismo Veneto e Comune di Jesolo per il progetto di formazione degli operatori Jesolo 3.0. Questo lavoro implica tecnicismi che non possono essere lasciati al caso, e che, via via, durante il percorso, sono stati aggiornati seguendo i cambiamenti del mercato e, quest’anno il grande tema del COVID. In particolare, alcuni dei grandi temi su cui lavorare con la comunicazione digitale post covid sono innovazione (di prodotto e di sistema), flessibilità, ed ecosostenibilità. Marketing e comunicazione si intrecciano alla capacità di accoglienza della destinazione”.

    • Condividi:

    Previous post

    FUORI DI BANCO - Digital Edition 2020
    14/12/2020

    Next post

    Relazione Annuale ITS Academy Turismo Veneto_2020
    17/12/2020

    Potrebbe interessarti

    Bando di assegnazione borse di studio per incentivare l’iscrizione ai corsi ITS nella provincia di Vicenza
    30 Marzo, 2021
    19_03_21_”Per rilanciare il turismo dopo il Covid servono società di capitali e minibond”
    19 Marzo, 2021
    ITS MY FUTURE – WEB SHOW
    6 Marzo, 2021

    Cerca

    Categorie

    • Erasmus
    • Lavoro
    • News
      • Asiago
      • Bardolino
      • Eventi
      • Jesolo
      • Treviso
      • Valeggio sul Mincio
    • Newsletter
    • Rassegna stampa
    • Uncategorized

    Ultime news

    ITS POP DAYS – Le Accademie del Made in Italy – Dal 5 al 7 Maggio 2021
    15Apr2021
    04/04/2021_Turismo, un nuovo modello di sviluppo per la ripartenza
    06Apr2021
    Bando di assegnazione borse di studio per incentivare l’iscrizione ai corsi ITS nella provincia di Vicenza
    30Mar2021
    30/03/2021_La guida degli ITS del Veneto
    30Mar2021
    19_03_21_”Per rilanciare il turismo dopo il Covid servono società di capitali e minibond”
    19Mar2021

    Contattaci

    Tel/Fax: +39 0421 382037

    Tel: +39 334 3452382

    E-mail: fondazione@itsturismo.it

    PEC: itsturismo@pec.it

    P.IVA: IT04077780270

    Chi siamo

    • La Fondazione
    • Soci Fondatori
    • Organi Istituzionali
    • Albo Formatori
    • Modalità di adesione

    Privacy

    • Privacy Policy
    • Cookies Policy

    Seguici su

    Istituto Tecnico Superiore per il Turismo
    Sede centrale di Jesolo - Via Vincenzo Monti, 29 Jesolo (VE) - Tel 0421 382037
    Sede di Asiago - Via Giacomo Matteotti, Asiago (VI)
    Sede di Bardolino - Viale Europa Unita, Bardolino (VR)
    Sede di Treviso - Via Franchini, Lancenigo (TV)
    Sede di Valeggio sul Mincio - Via dell’Artigianato, Valeggio sul Mincio (VR)

    Le preiscrizioni sono iniziate!

    Scegli il corso e la sede!

    Compila il modulo di preiscrizione
    Questo sito utilizza i cookies per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Se prosegui la navigazione dai il consenso all'utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni su quali dati vengono memorizzati, come vengono trattati e quali sono i tuoi diritti visita la pagina Cookies PolicyOkLeggi di più