ITS TurismoITS Turismo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Fondazione
      • Organi Istituzionali
      • Soci Fondatori
      • Soci Partecipanti
      • Albo Formatori
      • Modalità di adesione
      • Trasparenza
      • Bandi e Avvisi
      • Reti di Orientamento
      • COVID19 – INFORMAZIONI
    • ITS Academy
      • ITS per gli studenti
      • ITS per le aziende
      • ITS per i docenti
      • Alumni
    • Corsi

      Corsi Jesolo

      • Hospitality Management – Jesolo
      • Tourism 4.0 – Jesolo

      Corsi Asiago

      • Hospitality Management – Asiago

      Corsi Bardolino

      • Hospitality Management – Bardolino

      Corsi Treviso

      • Restaurant Business Management – Treviso

      Corsi Valeggio sul Mincio

      • Restaurant Business Management – Valeggio sul Mincio
      Preiscrizione 2021-2023
    • Erasmus+
    • Aziende
      • Aziende Ospitanti Stage
      • Aziende Partner
      • Lavoro e Opportunità
    • News
      • Rassegna stampa
      • Eventi
      • Newsletter
      • Iscriviti alla newsletter
    • Gallery
    • Contatti

    News

    • Home
    • Blog
    • News
    • SMART LEARNING: a lezione di wine Hospitality..online!

    SMART LEARNING: a lezione di wine Hospitality..online!

    • Categorie News, Newsletter
    • Data 10/03/2020

    Trasformare una lezione frontale in un’esperienza online stimolante? Ce lo racconta Cristina Mascanzoni Kaiser, docente di ITS Academy e
    consulente specializzata in Wine Hospitality.

     

    Image

     

     

     

     

     

    Cristina Mascanzoni Kaiser, docente e consulente specializzata in Wine Hospitality

     

    Una lezione a distanza da reinventare, una classe, quella del percorso di Restaurant Business Management di Treviso da coinvolgere, com’è stato possibile tutto questo?

    È stata una vera e propria sfida! In occasioni estreme come questa credo nella positività, cogliere l’opportunità per mettersi alla prova e, perché no, migliorare la qualità della formazione, considerandola da un punto di vista differente e forse, ancora più stimolante.

    La prima lezione con la classe di RMB di Treviso era sulla Wine Hospitality e avrebbe dovuto svolgersi presso il Castello di Roncade (TV), unica villa veneta pre palladiana in cui è ancora presente la produzione di vini, come ha reinventato la lezione?

    Sono partita da una semplice considerazione: se non possono venire con me a visitare la cantina, sarò io a portarli all’interno! Questa è stata la sfida: trasferire il mood di una location, i valori di un Brand e la sua storia, trasmettere determinate sensazioni virtualmente, superando la barriera della distanza e, in questo caso, di uno schermo.

    Una lezione che avrebbe dovuto svolgersi vis a vis dunque è diventata un’ulteriore occasione per stimolare i futuri esperti in Restaurant Business Management?

    Esattamente, attraverso la piattaforma online implementata da ITS Academy Turismo Veneto ho portato i corsisti in un tour virtuale della cantina, la parte più complessa è stata trovare il modo di trasmettere loro l’esperienza e quel sentiment unico e speciale di una location che, attraverso le sue stanze e i suoi prodotti (in questo caso il vino) parla di sé e attende solo di essere raccontata.

    Possiamo parlare di Wine Experience 4.0? è davvero possibile comunicare una location a distanza?

    Assolutamente si. Credo fortemente nella formazione di futuri esperti che abbiano competenze strutturate e quelle soft skills sempre più necessarie per dare una svolta radicale al modo di presentare il nostro patrimonio enogastronomico al mercato.
    Portare più di 20 persone virtualmente con me è stata un’esperienza molto stimolante perché, se ben pensiamo, il custumer journey inizia spesso online. È sempre più importante lavorare sullo storytelling delle emozioni, cogliendo gli aspetti più tecnici e quelli più umani, per raccontare non una storia, ma LA storia di un Brand il cui asset valoriale va oltre il prodotto, verso un’arte dell’ospitalità sempre più professionale.

    • Condividi:

    Previous post

    09/03/2020_L'ITS Academy avvia i corsi di formazione online.
    10/03/2020

    Next post

    Verso una nuova era del Turismo: sostenibilità, soft skills, specializzazione. La parola ad Alessandra Priante.
    17/03/2020

    Potrebbe interessarti

    Bando di assegnazione borse di studio per incentivare l’iscrizione ai corsi ITS nella provincia di Vicenza
    30 Marzo, 2021
    19_03_21_”Per rilanciare il turismo dopo il Covid servono società di capitali e minibond”
    19 Marzo, 2021
    ITS MY FUTURE – WEB SHOW
    6 Marzo, 2021

    Cerca

    Categorie

    • Erasmus
    • Lavoro
    • News
      • Asiago
      • Bardolino
      • Eventi
      • Jesolo
      • Treviso
      • Valeggio sul Mincio
    • Newsletter
    • Rassegna stampa
    • Uncategorized

    Ultime news

    ITS POP DAYS – Le Accademie del Made in Italy – Dal 5 al 7 Maggio 2021
    15Apr2021
    04/04/2021_Turismo, un nuovo modello di sviluppo per la ripartenza
    06Apr2021
    Bando di assegnazione borse di studio per incentivare l’iscrizione ai corsi ITS nella provincia di Vicenza
    30Mar2021
    30/03/2021_La guida degli ITS del Veneto
    30Mar2021
    19_03_21_”Per rilanciare il turismo dopo il Covid servono società di capitali e minibond”
    19Mar2021

    Contattaci

    Tel/Fax: +39 0421 382037

    Tel: +39 334 3452382

    E-mail: fondazione@itsturismo.it

    PEC: itsturismo@pec.it

    P.IVA: IT04077780270

    Chi siamo

    • La Fondazione
    • Soci Fondatori
    • Organi Istituzionali
    • Albo Formatori
    • Modalità di adesione

    Privacy

    • Privacy Policy
    • Cookies Policy

    Seguici su

    Istituto Tecnico Superiore per il Turismo
    Sede centrale di Jesolo - Via Vincenzo Monti, 29 Jesolo (VE) - Tel 0421 382037
    Sede di Asiago - Via Giacomo Matteotti, Asiago (VI)
    Sede di Bardolino - Viale Europa Unita, Bardolino (VR)
    Sede di Treviso - Via Franchini, Lancenigo (TV)
    Sede di Valeggio sul Mincio - Via dell’Artigianato, Valeggio sul Mincio (VR)

    Le preiscrizioni sono iniziate!

    Scegli il corso e la sede!

    Compila il modulo di preiscrizione
    Questo sito utilizza i cookies per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Se prosegui la navigazione dai il consenso all'utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni su quali dati vengono memorizzati, come vengono trattati e quali sono i tuoi diritti visita la pagina Cookies PolicyOkLeggi di più