ITS TurismoITS Turismo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Fondazione
      • Organi Istituzionali
      • Soci Fondatori
      • Soci Partecipanti
      • Albo Formatori
      • Modalità di adesione
      • Trasparenza
      • Bandi e Avvisi
      • Reti di Orientamento
      • COVID19 – INFORMAZIONI
    • ITS Academy
      • ITS per gli studenti
      • ITS per le aziende
      • ITS per i docenti
      • Alumni
    • Corsi

      Corsi Jesolo

      • Hospitality Management – Jesolo
      • Tourism 4.0 – Jesolo

      Corsi Asiago

      • Hospitality Management – Asiago

      Corsi Bardolino

      • Hospitality Management – Bardolino

      Corsi Treviso

      • Restaurant Business Management – Treviso

      Corsi Valeggio sul Mincio

      • Restaurant Business Management – Valeggio sul Mincio
      Preiscrizione 2021-2023
    • Erasmus+
    • Aziende
      • Aziende Ospitanti Stage
      • Aziende Partner
      • Lavoro e Opportunità
    • News
      • Rassegna stampa
      • Eventi
      • Newsletter
      • Iscriviti alla newsletter
    • Gallery
    • Contatti

    Rassegna stampa

    • Home
    • Blog
    • Rassegna stampa
    • Nasce Jesolo 3.0

    Nasce Jesolo 3.0

    • Categorie Rassegna stampa
    • Data 18/02/2018

     

    E’ nato Jesolo 3.0 il primo corso in Italia per la formazione permanente degli operatori turistici sul demanio marittimo. L’avvio è previsto nei prossimi giorni del 20, 21 e 22 febbraio con “Spiaggia 3.0”
    Si chiama “Jesolo 3.0” ed è il primo progetto in Italia frutto di sinergia tra pubblico e privato per la formazione permanente di operatori economici sul demanio marittimo. L’iniziativa, infatti, è sviluppata dall’amministrazione della Città di Jesolo in collaborazione con le categorie professionali del settore e l’ITS, Istituto Tecnico Superiore per il Turismo del Veneto, con sede a Jesolo, di cui l’amministrazione è tra i soci fondatori. L’avvio è previsto nei prossimi giorni del 20, 21 e 22 febbraio con “Spiaggia 3.0”, corso di I livello che riguarderà le tematiche “Ambiente – Territorio – Commercio”.

    “Jesolo si conferma come una città al passo con i tempi che nulla ha da invidiare ad altre località turistiche – ha dichiarato l’assessore al demanio, Esterina Idra -. Siamo la prima realtà in Italia a collaborare con privati nella realizzazione di un corso professionalizzante per operatori turistici su demanio marittimo rispondendo così ad un mercato che cambia giorno dopo giorno. Formare figure in grado di rapportarsi con gli ospiti e le loro esigenze è una priorità e contribuisce a migliorare i servizi offerti dalla nostra località.

    La scelta stessa di individuare come partner di questo progetto l’ITS, realtà riconosciuta dal MIUR e in tutta Italia per l’eccellenza della sua formazione, è sinonimo di qualità. Come amministrazione abbiamo creduto fin dall’inizio in questa proposta e siamo convinti che questa debba essere la strada da percorrere per portare Jesolo a confermarsi come punto di riferimento per il turismo balneare a livello internazionale anche in materia di salvaguardia dell’ambiente e di certificazioni internazionali per un turismo ecosostenibile”.

    Creare la spiaggia del futuro, formando figure qualificate con competenze gestionali, linguistiche, tecnologiche e di marketing rivolte all’accoglienza e all’ospitalità, migliorando così i servizi di relazione col turista in termini di codice di comportamento, qualità dei prodotti ed innovazione tecnologica. Sono questi gli obiettivi che “Jesolo 3.0” si pone di trasmettere a tutti gli operatori turistici del territorio che intendano esercitare attività sul demanio marittimo.

    Su queste basi il corso di formazione trova i suoi destinatari di riferimento nei titolari di concessioni demaniali o negli operatori di servizi del settore (come stabilimenti balneari e chioschi bar) e in quei soggetti autorizzati attraverso bandi e graduatorie annuali a svolgere lavoro stagionale (ambulanti alimentari e non alimentari, noleggio natanti).

    “Jesolo 3.0” è un autentico programma professionalizzante della durata triennale che prevede il raggiungimento progressivo di diversi livelli e la cui didattica sarà organizzata dall’Istituto Tecnico Superiore per il Turismo (ITS) di Jesolo.

    “Nel ringraziare il Comune di Jesolo per averci scelto quale partner in questo importante progetto, siamo altresì consapevoli della grande responsabilità che con questo ci viene affidata – è stato il commento del presidente della fondazione ITS, Massimiliano Schiavon -. L’Academy ITS Turismo Veneto ha tra i suoi obiettivi, oltre alla formazione di innovative figure manageriali per le aziende del settore turistico, anche la preparazione degli operatori stessi del territorio, nella ferma convinzione che ogni attore, dal primo all’ultimo con cui un turista entra in contatto, contribuisce a consolidare l’immagine e la professionalità di una destinazione votata all’accoglienza ed al turismo come Jesolo”.

    • Condividi:

    Previous post

    5/12/17 Il Sole 24 Ore_Sugli ITS Manca ancora uno scatto culturale
    18/02/2018

    Next post

    Fondazione ITS Turismo obtained Eche
    18/02/2018

    Potrebbe interessarti

    05/11/20_Buffagni: incentivi alle imprese per favorire il decollo degli ITS
    9 Novembre, 2020
    18/09/2020_É il mercato, bellezza. Il mercato..
    18 Settembre, 2020
    placeholder
    17/09/2020_ Troppi “sovraistituti”, gli Its valida alternativa all’università.
    18 Settembre, 2020

    Cerca

    Categorie

    • Erasmus
    • Lavoro
    • News
      • Asiago
      • Bardolino
      • Eventi
      • Jesolo
      • Treviso
      • Valeggio sul Mincio
    • Newsletter
    • Rassegna stampa
    • Uncategorized

    Ultime news

    INPS Borse di Studio ITS 2020/2021
    14Gen2021
    Fondazione ITS Academy Turismo si aggiudica l’ Erasmus Charter for Higher Education 2021-2027!
    12Gen2021
    05/01/2021_ITS Academy Turismo: lezioni in tutta Europa
    07Gen2021
    05/01/2021_L’Academy del Turismo premiata dall’Europa.
    07Gen2021
    RISCOPRENDO IL TERRITORIO PER RIPARTIRE CON NUOVI PROGETTI
    21Dic2020

    Contattaci

    Tel/Fax: +39 0421 382037

    Tel: +39 334 3452382

    E-mail: fondazione@itsturismo.it

    PEC: itsturismo@pec.it

    P.IVA: IT04077780270

    Chi siamo

    • La Fondazione
    • Soci Fondatori
    • Organi Istituzionali
    • Albo Formatori
    • Modalità di adesione

    Privacy

    • Privacy Policy
    • Cookies Policy

    Seguici su

    Istituto Tecnico Superiore per il Turismo
    Sede centrale di Jesolo - Via Vincenzo Monti, 29 Jesolo (VE) - Tel 0421 382037
    Sede di Asiago - Via Giacomo Matteotti, Asiago (VI)
    Sede di Bardolino - Viale Europa Unita, Bardolino (VR)
    Sede di Treviso - Via Franchini, Lancenigo (TV)
    Sede di Valeggio sul Mincio - Via dell’Artigianato, Valeggio sul Mincio (VR)

    Le preiscrizioni sono iniziate!

    Scegli il corso e la sede!

    Compila il modulo di preiscrizione
    Questo sito utilizza i cookies per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Se prosegui la navigazione dai il consenso all'utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni su quali dati vengono memorizzati, come vengono trattati e quali sono i tuoi diritti visita la pagina Cookies PolicyOkLeggi di più