GESTIRE L’OSPITALITÀ PARTENDO DALLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Il corso biennale mira a fornire tutte le competenze necessarie nei seguenti ambiti:

Hotel&Travel Management

Digital marketing e strategie di comunicazione

Gestione delle Destinazioni Turistiche Montane

Sviluppo e gestione di Eventi di carattere sportivo

Conoscenza Trend legati a Green Tourism, Ecotourism e Mountain Tourism
L’ITS Turismo mira a formare figure specializzate che sappiano:
Le competenze riguarderanno anche i lifestyle legati all’outdoor, alle esperienze, e naturalmente anche le tecnologie per l’ospitalità (dall’analisi dei dati sulla domanda alla gestione delle operation in azienda, alla strumentazione 4.0).

UNIMERCATORUM
Riconoscimento di CFU (fino a 69 crediti formativi universitari)

LES ROCHES
Riconoscimento crediti al fine di accedere al percorso di Laurea Bachelor in Business Administration in Global Hospitality Management. (neo diplomati con meno di due anni di esperienza).
Riconoscimento crediti e anni di lavoro per accesso agevolato al Master in Business Administration in Global Hospitality Management. (se diplomato con più di due anni di esperienza).
Location Tourism Destination Marketing&Communication
Asiago

IIS Mario Rigoni Stern – campus Pertile
Viale Giacomo Matteotti, 155
36012 Asiago (VI)


