INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ex art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 ( GDPR)

 

Titolare del trattamento

FONDAZIONE ITS ACADEMY TURISMO VENETO

con sede legale in Via Vincenzo Monti, 29 – 30016 JESOLO (VE)

Codice fiscale: 93037690273 – Partita Iva: 04077780270

fondazione@itsturismo.it – itsturismo@pec.it

 

Tipi di dati trattati e finalità del trattamento

Le operazioni di trattamento sono svolte con riferimento ai soli dati personali necessari per l’utilizzo del Sito https://www.itsturismo.it/ e delle sue funzionalità. I tipi di dati oggetto di trattamento comprendono, in particolare:

  • dati di navigazione: raccolti automaticamente dalla piattaforma durante la navigazione nel sito e che riguardano l’attività svolta nel corso della sessione.
  • dati forniti volontariamente dall’utente, in particolare:
    • indirizzo e-mail e altri dati personali eventualmente contenuti nei messaggi di posta elettronica inviati agli indirizzi indicati sul Sito e/o nei relativi allegati, al fine di svolgere le attività di trattamento necessarie a fornire riscontro alle richieste dell’utente;
  • nome e indirizzo e-mail conferiti mediante la compilazione del form di iscrizione al servizio di newsletter, al fine di inviare comunicazioni informative periodiche e novità sulle attività di FONDAZIONE ITS ACADEMY TURISMO VENETO e per cui verrà richiesta preventiva autorizzazione;
  • nome, indirizzo e-mail ed eventuali altri dati personali conferiti mediante la compilazione dei form di contatto e richiesta di informazioni, al fine di riscontrare le richieste dell’utente;

I dati conferiti dall’utente potranno essere acquisiti e memorizzati dal Titolare, anche in forma elettronica, per le finalità connesse alla loro raccolta tramite il Sito e non verranno utilizzati per attività di profilazione o di marketing diretto.

 

Modalità del trattamento

Il trattamento sarà svolto, mediante strumenti prevalentemente informatici, a mezzo di collaboratori e dipendenti a ciò autorizzati, che operano secondo le istruzioni impartite dal Titolare, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati.

Sono adottate specifiche misure di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati oggetto di trattamento, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme rispetto alle finalità indicate nella presente informativa.

 

Periodo di conservazione dei dati

I dati oggetto di trattamento saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire gli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati e, in particolare:

  • i dati forniti mediante l’invio di messaggi di posta elettronica o la compilazione dei form di contatto presenti sul sito saranno conservati per il tempo necessario a fornire riscontro;
  • i dati forniti ai fini dell’iscrizione al servizio di newsletter saranno trattati fino ad eventuale esercizio del diritto di opposizione ex 21 del GDPR da parte dell’interessato.

 

Il Titolare provvederà, dopo la decorrenza dei termini di conservazione secondo gli indicati criteri, ad adottare misure preordinate alla cancellazione o all’anonimizzazione dei dati che non debbano essere conservati per specifici obblighi di normativi.

 

Categorie di destinatari

I dati personali dell’interessato potranno essere comunicati a:

  • collaboratori e dipendenti della Fondazione appositamente autorizzati, nell’ambito delle rispettive competenze
  • fornitori dei servizi offerti tramite il Sito o connessi al suo funzionamento, che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento e di cui è possibile richiedere un elenco aggiornato all’indirizzo fondazione@itsturismo.it;

Al di fuori dei casi sopra menzionati, i dati personali non saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti o non connessi alle finalità della raccolta e, in ogni caso, senza rendere idonea informativa agli interessati e acquisirne il consenso, ove richiesto dalla Legge. Resta salva l’eventuale comunicazione dei dati su richiesta dell’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza, nei modi e nei casi previsti dalla legge.

 

Trasferimento di dati

I dati personali non saranno trasferiti all’estero, verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE. Nel caso in cui si renda necessario per l’erogazione dei servizi del Sito, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi dell’art. 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi.

In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art. 45 GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell’art. 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art. 49 GDPR.

 

Diritti dell’interessato

La normativa vigente (artt. 15-22 del GDPR) Le garantisce il diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano, nonché́ alla loro rettifica e/o integrazione, se inesatti o incompleti, alla loro cancellazione o alla limitazione del loro trattamento, se ne ricorrono i presupposti, all’opposizione al loro trattamento per motivi legati alla Sua situazione particolare, alla portabilità̀ dei dati da Lei forniti, ove trattati in modo automatizzato per le prestazioni contrattuali da Lei richieste, nei limiti di quanto previsto dal Regolamento (art. 20 del GDPR); revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più̀ specifiche finalità̀ e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità̀.

Esercizio dei diritti

I diritti di cui sopra sono esercitati con richiesta rivolta al Titolare, direttamente o per il tramite di un soggetto autorizzato, oralmente o mediante invio di messaggio di posta elettronica all’indirizzo fondazione@itsturismo.it.

 

Responsabile della protezione dei dati

Il Titolare del Trattamento ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) contattabile all’indirizzo dpo@fragona.it, a disposizione per ogni eventuale dubbio o chiarimento.
Resta fermo il Suo diritto di presentare reclamo all’Autorità̀ italiana, il Garante Privacy, ove ritenuto necessario per la tutela dei Suoi dati personali e dei Suoi diritti in materia. www.garanteprivacy.it