PERCHÈ SCEGLIERE  I PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE DELL’ITS TURISMO VENETO?

Gli ITS rappresentano un’interessante alternativa ai percorsi universitari e rispondono all’esigenza delle aziende di trovare personale specializzato. L’Academy ITS Turismo Veneto è un percorso cofinanziato dai fondi del MIUR, della Regione Veneto, privati e dalle quote di partecipazione degli studenti.
Un percorso unico in Veneto, che nasce per soddisfare le esigenze di professionalità della regione più turistica d’Italia. Il percorso garantisce un rapido ingresso nel mondo del lavoro grazie al contatto continuo con il mondo delle imprese, della ricerca e dell’innovazione.
La docenza è affidata a manager, professionisti e imprenditori del settore che, con una collaudata metodologia didattica, garantiranno un apprendimento graduale e completo della materia strettamente connesso ai nuovi trend del mercato.

Gli ITS rappresentano un’interessante alternativa ai percorsi universitari e rispondono all’esigenza delle aziende di trovare personale specializzato. L’Academy ITS Turismo Veneto è un percorso cofinanziato dai fondi del MIUR, della Regione Veneto, privati e dalle quote di partecipazione degli studenti.
Un percorso unico in Veneto, che nasce per soddisfare le esigenze di professionalità della regione più turistica d’Italia. Il percorso garantisce un rapido ingresso nel mondo del lavoro grazie al contatto continuo con il mondo delle imprese, della ricerca e dell’innovazione.
La docenza è affidata a manager, professionisti e imprenditori del settore che, con una collaudata metodologia didattica, garantiranno un apprendimento graduale e completo della materia strettamente connesso ai nuovi trend del mercato.

ITS Academy Turismo Veneto è un percorso biennale di alta formazione post diploma, cofinanziato dai fondi del MIUR, della Regione Veneto, privati e dalle quote di partecipazione degli studenti.
  • DURATA
    Il Corso ha durata di 2 anni.

  • FORMAZIONE
    1.800 ore complessive di attività formativa, di cui:
    60% ore di attività didattiche, laboratori project work e viaggi studio.
    40% ore di stage, che costituisce parte integrante del percorso formativo.

  • FREQUENZA
    Obbligo di frequenza per almeno l’80% del monte ore totale.

  • ATTIVITÀ DIDATTICA
    dal lunedì al venerdì.

  • TITOLO RILASCIATO
    Diploma statale di Tecnico Superiore, corrispondente al 5° livello EQF (European Qualification Framework) previo esame finale secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Istruzione.

  • BORSE DI STUDIO
    Erasmus+: Stage all’estero in applicazione all’ Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) 2021 – 2027.

  • QUOTA DI ISCRIZIONE
    La quota di frequenza al corso è fissata in € 500/anno.

  • TOEIC CENTER
    Certificazione opzionale Test of English for International Communication by ETS English Testing Service.

DOLOMITI TOURISM
MARKETING&
COMMUNICATION

Belluno

HOSPITALITY
MARKETING&
COMMUNICATION

Jesolo (VE)
Bardolino (VR)

Tourism
Destination

Marketing&
Communication

Asiago (VI)

SPA&Wellness
Hospita lity
Marketing

Abano Terme (PD)

Tourism
Innovation

Digital4.0

Jesolo (VE)

Food&Wine
TOURISM

Marketing&
Communication

Villorba (TV)