SCOPRI COSA PUĂ“ SIGNIFICARE ITS PER LA TUA AZIENDA

La Fondazione ITS Turismo del Veneto offre numerosi vantaggi per le aziende che decidono di farne parte:

  • I CORSISTI svolgono il 50% della formazione in azienda
  • LE AZIENDE possono richiedere project work finalizzati a risolvere questioni reali e valutare sul campo futuri collaboratori

  • I DOCENTI sono professionisti del settore e docenti universitari che preparano i corsisti al mondo del lavoro

PERCHE’ SCEGLIERE LA FONDAZIONE ITS TURISMO DEL VENETO:
  • I corsisti sono formati su tutti i nuovi trend del turismo nazionale ed internazionale.

  • Viene garantito un percorso mirato a conferire “alta formazione”; si affrontano in modo professionale temi come: marketing, web e social media marketing, comunicazione, nuovi sistemi di prenotazione, piattaforme on line, brand reputation, conoscenze linguistiche e gli innovativi strumenti di Industria 4.0 .

  • I corsisti al termine del percorso saranno in grado di portare know how nelle aziende e affiancarle in un processo finalizzato a migliorare il tasso di competitivitĂ .

  • Vengono organizzati workshop e incontri con esperti del settore del turismo e della ristorazione per scoprire nuove tendenze ed innovazioni.

  • Viene favorito il network tra soci e partner con eventi esclusivi e momenti di approfondimento e aggiornamento.

  • Grazie al network di professionisti specializzati vengono proposte consulenze personalizzate.

IL VALORE AGGIUNTO CHE L’ITS ACADEMY TURISMO PORTA NELLA TUA AZIENDA:
  • 1800 ore di formazione di cui il 40% dedicate a stage in azienda, un’ottima opportunitĂ  per le aziende per valutare futuri collaboratori per le proprie realtĂ .

  • Oltre il 70% del corpo docenti è costituito da consulenti, imprenditori e professionisti del settore. L’approccio al corso è di tipo operativo, orientato al problem solving e strettamente connesso con i nuovi trend di mercato.

  • I percorsi formativi sono co-progettati con le imprese e vanno a rispondere ai fabbisogni del mercato del lavoro e del territorio.

  • Jesolo, Asiago, Bardolino, Treviso e Valeggio sul Mincio sono da sempre importantissimi centri del turismo Veneto e non a caso queste destinazioni accolgono le sedi operative dell’ITS Academy Turismo  Veneto.

  • I focus del percorso riguardano la tecnologia nell’ospitalitĂ  e della ristorazione, nell’area dei beni culturali, nella realtĂ  virtuale e per i fruitori dei servizi la posta in gioco è ancora piĂą importante: viaggiare piĂą sicuri, vivere esperienze turistiche piĂą coinvolgenti, trovare formule turistiche innovative e sostenibili.

  • I corsi nascono da un lato per rispondere alle esigenze di professionalitĂ  piĂą complesse, dall’altro alla necessitĂ  di gestire il passaggio dell’industria dell’ospitalitĂ  tradizionale ad un mondo sempre piĂą digitalizzato.

Piattaforma hosco

Hosco. è la principale piattaforma online di reclutamento e networking per il settore dell’ospitalità. Unisce studenti delle migliori scuole e datori di lavoro del settore turistico.

A cosa serve hosco:

  • Inizia o migliora la tua carriera. Attualmente ci sono oltre 30.000 offerte di lavoro disponibili in tutto il mondo;
  • Crea connessioni: mettiti in contatto con compagni di classe, colleghi e professionisti del settore. Ottieni suggerimenti, consigli e presentazioni da oltre 150.000 membri in tutto il mondo.
  • Continua l’apprendimento: hosco. crea contenuti originali per tenerti aggiornato con le ultime novitĂ : carriera, approfondimenti sul settore turistico, guide della cittĂ  e consigli sui visti.
Iscriviti alla piattaforma hosco.

Hai una posizione libera da offrire?

PeriodicitĂ (Obbligatorio)
(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.