Gestire l’ospitalità partendo dalla valorizzazione del territorio
Tecnico superiore per la gestione di strutture e servizi turistici
Mountain Hospitality Management è un percorso di formazione post diploma biennale, cofinanziato dalla Regione Veneto, che mira a formare figure professionali specializzate nei seguenti ambiti:
- Hotel&Travel Management
- Revenue Management
- Gestione delle Destinazioni Turistiche Montane e Rurali
- Sviluppo e gestione di Eventi di carattere sportivo
- Conoscenza dei trend legati a Green Tourism, Ecotourism e Mountain Tourism
Identikit del Mountain Hospitality Manager:
Ha competenze specifiche di comunicazione e marketing, sia off-line che on-line
Utilizza strumenti aggiornati per un’ottimale gestione dei processi aziendali
Conosce i principali strumenti informatici per rilevare e analizzare i trend di mercato
Partecipa all’ organizzazione di eventi nazionali e internazionali, in particolare sportivi, contribuendo ad accrescere l’expertice nella gestione di progetti
Sa proporre prodotti turistici sostenibili e in linea con le identità territoriali
Conosce le tecniche dell’intermediazione dei viaggi e dei trasporti
Conosce le tecniche di accoglienza nei vari ambiti, da quelli della hotellerie a quelli della destinazione
- valorizza i prodotti locali e ad aiuta le imprese ad accogliere gli stimoli dell’innovazione mantenendo quell’indispensabile legame con il territorio.
Il corso
è riservato a diplomati o laureati, dinamici e motivati , che vogliono formarsi nel Mountain Hospitality Management
ha 20 posti disponibili
quota di iscrizione annua di euro 500,00
è previsto l’acquisto di una divisa istituzionale
- grazie ai contributi della Regione Veneto sarà possibile erogare un contributo per la residenzialità in loco a 15 studenti residenti fuori dall’Altopiano Di Asiago
Location Mountain Hospitality Management
Asiago

IIS Mario Rigoni Stern – campus Pertile
Viale Giacomo Matteotti, 155
36012 Asiago (VI)

