Da ottobre 2025 un nuovo tassello andrà a comporre la sempre più ricca offerta formativa della nostra Academy.

Il nuovo Master di Chioggia è frutto di un confronto diretto con il territorio e di una richiesta specifica proveniente sia dal mondo delle imprese alberghiere, rappresentato dall’Associazione Federalberghi C.D.S., sia dal settore della scuola e della formazione.

La necessità di professionisti con competenze trasversali, capaci di affrontare le nuove sfide del turismo, ha portato alla decisione di ampliare l’offerta formativa con un nuovo polo didattico. Un progetto che si inserisce in una visione più ampia di riqualificazione e crescita del comparto turistico, grazie alla sinergia tra scuola e imprese locali.

“In un contesto in cui il settore turistico richiede sempre più figure professionali capaci di rispondere a sfide complesse e interconnesse, ITS Academy Turismo Veneto si pone come motore di cambiamento. Il nostro obiettivo è formare esperti con competenze trasversali, in grado di affrontare le evoluzioni digitali e sostenibili del turismo. Questo Master è il nostro contributo alla crescita e alla riqualificazione dell’intero settore, con particolare attenzione alle esigenze locali e al territorio.”

Dichiara Massimiliano Schiavon, Presidente di ITS Academy Turismo Veneto

 

 “Nella nostra località di Chioggia – Sottomarina Lido – Isolaverde che vive 365 giorni all’anno e che vede la presenza di circa 2.000.000 di turisti all’anno, con un migliaio tra strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere e che vede un mercato economico in continuo espandersi, non poteva mancare un istituto tecnico superiore che specializzi, attraverso percorsi professionali, i ragazzi facendo loro acquisire un buon bagaglio di informazioni e competenze del sistema turistico, della nostra città, per poi trasmetterle a loro volta ai nostri turisti. Un lavoro di squadra iniziato un anno fa e che finalmente vede la sua realizzazione.”

Dichiara Giuliano Boscolo Cegion, Presidente dell’Associazione Federalberghi C.D.S.

Programma dell’evento di presentazione

L’evento di presentazione del Master si terrà giovedì 3 aprile 2025 alle ore 16.00 presso

Hotel Le Tegnùe, Via Lungomare Adriatico n. 48 – Sottomarina Lido (VE)

in occasione di una delle tappe del tour annuale di open day “IT’S Factory Experience”.

Il programma della giornata prevede:

  • Presentazione dell’offerta formativa: illustrazione dettagliata del Master, dei suoi obiettivi e dei contenuti del curriculum.
  • Intervento del Sig. Boscolo Cegion Giuliano Presidente dell’Associazione Federalberghi C.D.S. Saluti e spiegazioni ruolo dell’Associazione nel territorio.
  • Intervento della Direttrice del Consorzio di Promozione Turistica Lidi di Chioggia Sig.ra Pinelli Francesca: spiegazione dell’importanza di raccontare il territorio attraverso chi lo vive e chi ci lavora.
  • Titolare Hotel le Tegnùe: Sig.ra Boscolo Meloni Elisabetta con illustrazione della storia della propria struttura.
  • Testimonianze di studenti o diplomati: condivisione di esperienze e successi da parte di chi ha già concluso il percorso di alta formazione

REGISTRATI ALL’EVENTO

Focus sul Master in Hospitality Marketing&Communication a Chioggia

Il Master biennale è progettato per formare professionisti in grado di:

  • Affiancare e gestire la direzione nelle imprese ricettive.
  • Gestire l’accoglienza e le attività legate al marketing, alle vendite, al booking e al back office.
  • Operare nel settore delle agenzie di viaggi, sia tradizionali che online, organizzando itinerari turistici ed eventi.

SCOPRI I DETTAGLI DEL MASTER

ITS Academy Turismo Veneto: un punto di riferimento per la formazione nel turismo

ITS Academy Turismo Veneto continua a espandere la propria offerta formativa con corsi altamente specializzati che rispondono alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Il Master di Chioggia si inserisce in una rete consolidata di percorsi formativi che coprono tutto il territorio regionale, confermando il ruolo dell’ITS come motore dell’innovazione e della professionalizzazione nel turismo.

Offerta formativa 2025-2027