ITS TurismoITS Turismo
    • Home
    • Chi siamo
      • La Fondazione
      • Organi Istituzionali
      • Soci Fondatori
      • Soci Partecipanti
      • Albo Formatori
      • Modalità di adesione
      • Trasparenza
      • Bandi e Avvisi
      • Reti di Orientamento
      • COVID19 – INFORMAZIONI
    • ITS Academy
      • ITS per gli studenti
      • ITS per le aziende
      • ITS per i docenti
      • Alumni
    • Corsi

      Corsi Jesolo

      • Hospitality Management – Jesolo
      • Tourism 4.0 – Jesolo

      Corsi Asiago

      • Hospitality Management – Asiago

      Corsi Bardolino

      • Hospitality Management – Bardolino

      Corsi Treviso

      • Restaurant Business Management – Treviso

      Corsi Valeggio sul Mincio

      • Restaurant Business Management – Valeggio sul Mincio
      Preiscrizione 2021-2023
    • Erasmus+
    • Aziende
      • Aziende Ospitanti Stage
      • Aziende Partner
      • Lavoro e Opportunità
    • News
      • Rassegna stampa
      • Eventi
      • Newsletter
      • Iscriviti alla newsletter
    • Gallery
    • Contatti

    News

    • Home
    • Blog
    • News
    • Consegna diplomi

    Consegna diplomi

    • Categorie News
    • Data 12/03/2018

    ACADEMY ITS PER IL TURISMO VENETO: 48 FUTURI NUOVI MANAGER DEL TURISMO ENTRANO NEL MONDO DEL LAVORO

    Il 97 % dei corsisti Academy ITS Turismo Veneto trova lavoro entro un anno dal diploma.

    TourismInnovation! Formazione e lavoro sempre più connessi è l’evento che si è svolto il 12 marzo ore 16.30 Congress Center Kursaal Casa del Turismo di Jesolo.

    Academy ITS Turismo Veneto ha incontrato aziende e istituzioni per un dibattito sull’innovazione nel turismo.
    Durante l’evento ci sono stati alcuni importanti momenti:

    • la presentazione di Pepper, robot umanoide, che, avvalendosi di processi di intelligenza artificiale, interagisce con i clienti nelle attività di accoglienza. E’ un progetto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, con CISET e Jampaa supportato dalla Regione Veneto tramite un assegno di ricerca su fondi FSE nell’ambito della Dgr 2216/2016. Ciset è tra i soci fondatori di Fondazione ITS Turismo del Veneto.
    • una tavola rotonda alla quale hanno partecipato l’Assessore all’istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan, il Presidente della Fondazione ITS Turismo Massimiliano Schiavon, il Direttore Enrica Scopel, il Vice Presidente di Federalberghi nazionale e Presidente Federalberghi Veneto Marco Michielli, il Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Venezia Francois Droulers, il Business Developer di Jampaa Luca Vescovi oltre alla testimonianza di alcuni diplomati di Academy ITS Turismo, per affrontare i nuovi bisogni e i nuovi trend dell’innovazione turistica;
    • la consegna dei diplomi ai corsisti del percorso di Hospitality Management 2015-17;
    • la consegna di due borse di studio da parte di EBIT Veneto a favore di due corsisti meritevoli.

    Sono state messe in risalto le esigenze del mondo del lavoro e le competenze che i corsisti potranno portare nelle aziende rispondendo così a specifici bisogni.
    La tavola rotonda è stata arricchita da testimonianze video dei ragazzi del primo e secondo anno.
    L’Assessore Donazzan ha sottolineato i punti essenziali dell’impegno della Regione verso gli ITS:“Ribatezzati gli ITS con la parola Academy, riposizionamento di brand per valorizzare i percorsi;
    Il Ministero sta investendo in una campagna di comunicazione sulle reti nazionali per avvicinare i giovani a questi percorsi;
    Collaborazioni con le associazioni di categoria e di settoe per fare in modo che sempre più imprenditori si possano avvicinare alle Fondazioni ITS;
    la Regione avrà un ruolo di comunicazione istituzionale e di supporto sul progetto di diffusione;
    la Regione ci crede al punto tale che supporta con fondi specifici gli ITS: l’obiettivo è aumentare il numero degli iscritti e degli imprenditori che ci credono.”
    Il Presidente della Fondazione ITS Turismo del Veneto ha sottolineato: “Lo sforzo che stiamo compiendo va sempre più nella direzione dell’innovazione. Anche nel turismo la parola innovazione ed industia 4.0 sono una realtà che può dare dei vantaggi competitivi rispetto ad un mercato globale sempre più competitivo”.
    La serata è culminata con la consegna di due borse di studio da parte di EBIT Veneto e dei diplomi per il biennio formativo 2015-17 da parte del Presidente Schiavon e del DirettoreScopel.
    Il percorso di specializzazione in Hospitality Management proposto da Academy ITS Turismo Veneto si adatta alle richieste del mercato ed elabora piani formativi basandosi sulle esigenze delle aziende. I corsisti vengono preparati da formatori e imprenditori provenienti dal settore turistico: si avvantaggiano del contatto diretto col mondo del lavoro nel corso degli stage curriculari presso strutture ed enti di spicco. La formazione è suddivisa in lezioni frontali, project work e stage.

    In base alla classifica stilata da INDIRE risulta che questo ITS sia il primo a livello nazionale in base al tasso di occupazione post diploma che arriva al 97%.

    Al termine del corso viene rilasciato un diploma corrispondente al 5° livello EQF oltre ad altre certificazioni ottenute durante il corso.
    Protagonisti, nell’organizzazione dell’evento, sono stati i corsisti del secondo anno di Jesolo e Bardolino dei percorsi di alta formazione in Hospitality Management e Restaurant Business Management, che si sono occupati, sotto la guida di un tutor, della pianificazione e del coordinamento dello stesso.

     

    • Condividi:

    Previous post

    Tourism Innovation! Formazione e lavoro sempre più connessi.
    12/03/2018

    Next post

    12/03/18 La Nuova Venezia_Ecco "Pepper": receptionist-robot
    12/03/2018

    Potrebbe interessarti

    Bando di assegnazione borse di studio per incentivare l’iscrizione ai corsi ITS nella provincia di Vicenza
    30 Marzo, 2021
    19_03_21_”Per rilanciare il turismo dopo il Covid servono società di capitali e minibond”
    19 Marzo, 2021
    ITS MY FUTURE – WEB SHOW
    6 Marzo, 2021

    Cerca

    Categorie

    • Erasmus
    • Lavoro
    • News
      • Asiago
      • Bardolino
      • Eventi
      • Jesolo
      • Treviso
      • Valeggio sul Mincio
    • Newsletter
    • Rassegna stampa
    • Uncategorized

    Ultime news

    ITS POP DAYS – Le Accademie del Made in Italy – Dal 5 al 7 Maggio 2021
    15Apr2021
    04/04/2021_Turismo, un nuovo modello di sviluppo per la ripartenza
    06Apr2021
    Bando di assegnazione borse di studio per incentivare l’iscrizione ai corsi ITS nella provincia di Vicenza
    30Mar2021
    30/03/2021_La guida degli ITS del Veneto
    30Mar2021
    19_03_21_”Per rilanciare il turismo dopo il Covid servono società di capitali e minibond”
    19Mar2021

    Contattaci

    Tel/Fax: +39 0421 382037

    Tel: +39 334 3452382

    E-mail: fondazione@itsturismo.it

    PEC: itsturismo@pec.it

    P.IVA: IT04077780270

    Chi siamo

    • La Fondazione
    • Soci Fondatori
    • Organi Istituzionali
    • Albo Formatori
    • Modalità di adesione

    Privacy

    • Privacy Policy
    • Cookies Policy

    Seguici su

    Istituto Tecnico Superiore per il Turismo
    Sede centrale di Jesolo - Via Vincenzo Monti, 29 Jesolo (VE) - Tel 0421 382037
    Sede di Asiago - Via Giacomo Matteotti, Asiago (VI)
    Sede di Bardolino - Viale Europa Unita, Bardolino (VR)
    Sede di Treviso - Via Franchini, Lancenigo (TV)
    Sede di Valeggio sul Mincio - Via dell’Artigianato, Valeggio sul Mincio (VR)

    Le preiscrizioni sono iniziate!

    Scegli il corso e la sede!

    Compila il modulo di preiscrizione
    Questo sito utilizza i cookies per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Se prosegui la navigazione dai il consenso all'utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni su quali dati vengono memorizzati, come vengono trattati e quali sono i tuoi diritti visita la pagina Cookies PolicyOkLeggi di più